- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
Il Montenegro ha firmato l'accordo di associazione al programma LIFE, con l'obiettivo di adottare gli standard ambientali europei e il rafforzamento delle proprie politiche in materia di ambiente e azione per il clima.
L’intesa è stata formalizzata dalla Commissaria europea per l’Ambiente, la Resilienza Idrica e l’Economia Circolare Competitiva e dal Ministro montenegrino dell’Ecologia, dello Sviluppo Sostenibile e dello Sviluppo della Regione Settentrionale. Grazie a questo accordo, enti e organizzazioni montenegrine potranno partecipare ai bandi del programma LIFE, accedendo a finanziamenti destinati a progetti contro l'inquinamento e per la gestione dei rifiuti, l'efficienza energetica e l'innovazione ambientale.
Il programma LIFE, strumento centrale della politica ambientale e climatica dell’UE, sostiene azioni concrete per migliorare l'approccio a tutela dell'ambientale, introdurre tecniche eco-innovative, promuovere il cambiamento comportamentale e rafforzare il rispetto delle normative europee. L’adesione del Montenegro consente inoltre al Paese di contribuire attivamente alla transizione energetica pulita, con benefici diretti per l’ambiente e le future generazioni.
Con questo ingresso, il Montenegro ai aggiunge ad altri Paesi non membri dell’UE - come Macedonia del Nord, Ucraina, Moldavia e Islanda - rafforzando il ruolo del programma LIFE come piattaforma internazionale per la cooperazione ambientale e climatica.