• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Funding & Tenders Portal
  • Del

È aperta, fino al 30 novembre 2023, la prima Open Call del progetto NEMO (Next Generation Meta Operating System), finanziato nell’ambito del programma Horizon Europe.

Il bando si rivolge alle PMI con sede nell'UE che operano nel settore dell'edge computing, dello sviluppo di software edge e/o cloud native, dei sistemi operativi, delle reti IoT/5G e delle entità produttive IoT.

Lo scopo è quello di implementare componenti e plugin innovativi del metaOS di base per supportare nuove funzionalità e nuovi servizi e a convalidare i componenti di NEMO, in particolare offrendo:

  • estensioni della meta-architettura NEMO
  • componenti software/plugin non coperti dall'attuale piano di implementazione di NEMO
  • nuovi componenti per la misurazione/controllo automatizzato di reti o servizi/risorse, oppure
  • porting di NEMO su nuovi dispositivi IoT altamente eterogenei.

Il bando prevede tre fasi:

  1. PROGETTAZIONE (durata 3 mesi): che consente al candidato di mettere a punto il proprio concept applicativo.
  2. SVILUPPO (durata 10 mesi): per consentire al candidato di sviluppare gli strumenti o l'applicazione SW proposta, fornendo un MVP.
  3. VALIDAZIONE (durata 5 mesi): per consentire al candidato di procedere con le attività di test e convalida della soluzione.

Il budget complessivo del bando è 900.000 euro e l'importo del finanziamento disponibile per ogni PMI è 150.000 euro.

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data apertura
Data chiusura
Identificativo
HORIZON-CL4-2021-DATA-01-05
Beneficiari
PMI
Tipo finanziamento
Contributo
Stanziamento

€ 900.000

Area
Unione Europea
Quadro di finanziamento