-
Tipo NewsPOLITICA GENERALE
-
FonteCommissione europea
-
Del
La Commissione europea ha presentato una serie di iniziative per le PMI nel contesto economico attuale, a rafforzamento della loro resilienza alle sfide poste dalla doppia transizione (verde e digitale).
La Comunicazione sulle misure di sostegno alle PMI propone nuove iniziative a sostegno della competitività di lungo termine e del rafforzamento della trasparenza, nonché l'accesso alla finanza, il miglioramento dell'ambiente di business e il supporto alla crescita delle PMI.
La Commissione ha altresì pubblicato nuove proposte per un Regolamento sui pagamenti tardivi nelle transazioni commerciali e una Direttiva che stabilisce un Sistema fiscale centrale per le PMI, il quale consentirà alle PMI operative oltrefrontiera la possibilità di interagire solo con un ente fiscale invece di tutti quelli dei Paesi dove operano.
In aggiunta, la Commissione ha proposto molteplici misure non legislative a sostegno del pieno potenziale economico delle PMI. Tra queste, si propone di stimolare gli investimenti a disposizione delle PMI, oltre ai 200 miliardi di € cui le PMI potranno avere accesso nell'ambito dei diversi programmi di finanziamento dell'UE previsti fino al 2027 e di sostenere la manodopera qualificata nelle PMI attraverso azioni di formazione nell'ambito delle Partnership per le competenze e altre iniziative.