- Tipo NewsPREMIO
- FonteCommissione europea
- Del
Fino al 14 marzo 2025 è possibile mandare la propria candidatura dell’edizione 2025 dei MakeEUBlue Awards, il concorso annuale che premia le migliori iniziative di ocean literacy in Europa.
Il premio mira a valorizzare progetti innovativi e di grande impatto, contribuendo alla diffusione della conoscenza sugli ecosistemi marini e alla promozione della sostenibilità oceanica. Il concorso si propone di:
- dare visibilità a iniziative di eccellenza nel campo della sensibilizzazione sugli oceani, ispirando nuove progettualità in Europa e oltre;
- sostenere l’innovazione nel settore, incentivando collaborazioni, nuovi strumenti e metodologie per migliorare l’impatto delle attività di ocean literacy;
- riconoscere i risultati ottenuti dai giovani e il loro impegno per la sostenibilità oceanica.
Possono partecipare singoli individui e organizzazioni attive nel campo dell’ocean literacy, con particolare attenzione ai membri delle comunità EU4Ocean Platform, Youth4Ocean Forum e Blue Schools Network. Possono candidarsi progetti completati nel 2024 o iniziative in corso con risultati già visibili.
I MakeEUBlue Awards prevedono tre premi principali:
- Navy Blue Award (1° premio, 2.500 euro)
- Classic Blue Award (2° premio, 2.000 euro)
- Sky Blue Award (3° premio, 1.500 euro)
Oltre a questi, è prevista una Menzione Speciale (2.000 euro) per il progetto che meglio affronta la sfida tematica dell’anno: “Be a Blue Citizen: Ocean, Citizenship and Democracy”, ponendo l’accento sul legame tra ocean literacy e partecipazione civica.
Il 23 maggio 2025 è prevista la cerimonia di premiazione durante l’European Maritime Day (EMD) a Cork, Irlanda.
1° premio, 2.500 €
2° premio, 2.000 €
3° premio, 1.500 €