• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Varie - UE
  • Del

È aperto il bando M-ERA.NET 2025, destinato a finanziare progetti transnazionali di ricerca e innovazione sui materiali. L'iniziativa si concentra sullo sviluppo di soluzioni per supportare il Green Deal europeo e gli Obiettivi di Sostenibilità delle Nazioni Unite (SDG).

Il bando mira a rafforzare la ricerca applicata ai materiali per applicazioni energetiche pulite, la generazione e lo stoccaggio di energia, tecnologie per celle a combustibile e elettrolizzatori, con un focus particolare sull’economia circolare, il design per il riciclo e la riduzione dei consumi di energia e materiali.

Il bando M-ERA.NET 2025 si concentra su sei temi principali:

  1. Materiali sostenibili per applicazioni energetiche
  2. Superfici innovative, rivestimenti e interfacce
  3. Compositi avanzati e materiali leggeri
  4. Materiali funzionali
  5. Materiali per affrontare le sfide ambientali
  6. Materiali di nuova generazione per l’elettronica

Il budget totale indicativo è di 38 milioni di euro.

La durata massima del progetto finanziato non deve superare i 36 mesi.

Il bando M-ERA.NET 2025, per quanto riguarda l'Italia, si rivolge esclusivamente agli enti di ricerca della regione Calabria.

Il termine ultimo per la presentazione delle pre-proposte è il 13 maggio 2025, alle ore 12:00 (ora di Bruxelles).

La scadenza per le proposte complete è il 19 novembre 2025, alle ore 12:00 (ora di Bruxelles).

Tipologia scadenza
A due fasi
Scadenze
Pre-proposte
Data chiusura
Proposte complete
Data chiusura
Beneficiari
Enti di Ricerca
Ricercatori
Tipo finanziamento
Contributo
Stanziamento

€ 38.000.000

Area
CALABRIA