• Tipo News
    CONSULTAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

La Commissione europea ha avviato due iter di consultazioni pubbliche strategiche per raccogliere contributi da parte di cittadini, imprese e istituzioni sul futuro dell’Intelligenza Artificiale (IA) e delle infrastrutture cloud in Europa e sull'iniziativa Apply AI Strategy. I feedback potranno essere inviati entro il 4 giugno 2025.

1. Consultation and Call for evidence for Future cloud and AI policies in the EU

Il processo di consultazione riguarda l'iter di preparazione del futuro Cloud and AI Development Act, insieme alla definizione di una politica cloud unica a livello dell'Unione europea. L’obiettivo è rafforzare la capacità europea nel cloud e nell’edge computing, garantendo accesso equo, sostenibile e sicuro a infrastrutture critiche per l’economia digitale europea.

In particolare, la Commissione vuole raccogliere opinioni su:

  • l’attuale capacità e distribuzione dei data center;
  • l’utilizzo dei servizi cloud da parte del settore pubblico;
  • possibili modelli normativi e strumenti finanziari per supportare lo sviluppo del settore.

Sono invitati a partecipare operatori di data center, fornitori di servizi cloud e edge, sviluppatori di AI, istituzioni pubbliche, associazioni industriali, organizzazioni accademiche, consumatori, investitori e cittadini.

2. Public consultation and call for evidence on the Apply AI Strategy

Parallelamente, l'AI Office della Commissione ha lanciato un processo di consultazione sulla futura Apply AI Strategy. La Strategia fa parte del Piano d’azione per l’adozione diffusa dell’Intelligenza Artificiale nei settori strategici dell’UE, con l’obiettivo di consolidare l’Europa come continente dell’AI.

Gli obiettivi chiave includono:

  • fare dell’Europa un leader globale dell’IA industriale;
  • migliorare la qualità dei servizi pubblici grazie all’adozione dell’IA;
  • favorire l’integrazione dell’IA in settori come produzione avanzata, difesa, energia, mobilità, farmaceutica, robotica, telecomunicazioni, cultura e creatività.

La consultazione mira a raccogliere esperienze, ostacoli e proposte concrete per:

  • l’implementazione dell’AI Act;
  • l’integrazione dell’IA nei processi produttivi;
  • il sostegno dell’UE all’adozione dell’IA da parte di imprese e pubbliche amministrazioni.

In aggiunta, verranno avviati dialoghi strutturati con rappresentanti industriali e Stati membri per definire priorità e interventi su misura.