• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

Il Consiglio Europeo della Ricerca (ERC) ha ufficializzato l’aumento dei finanziamenti aggiuntivi “start-up” destinati ai ricercatori di eccellenza che si trasferiscono in Europa. L’importo massimo passa da 1 milione a 2 milioni di euro e sarà già disponibile nel prossimo bando ERC Advanced Grant, che aprirà il 22 maggio 2025 con scadenza il 28 agosto.

Questi fondi si aggiungono al finanziamento principale (fino a 2,5 milioni di euro) e potranno essere utilizzati per l’allestimento di laboratori, la creazione di team di ricerca o l’acquisto di strumentazione scientifica. L’obiettivo è facilitare l’inserimento dei ricercatori internazionali nel sistema europeo della ricerca.

Il finanziamento supplementare potrà essere concesso solo se scientificamente giustificato. I candidati provenienti da Paesi extraeuropei saranno valutati alle stesse condizioni degli altri, con l’eccellenza scientifica come unico criterio di selezione.

L’ERC intende mantenere questo livello di supporto anche per i bandi del 2026 e 2027. La misura si affianca a una proposta della Commissione europea per la creazione di nuovi strumenti ERC con “super grant” di maggiore entità e durata, annunciati dalla Presidente Ursula von der Leyen lo scorso 5 maggio. Il Consiglio Scientifico dell’ERC sta lavorando alla definizione dei dettagli operativi.

Area
Unione Europea