-
Tipo NewsINFORMAZIONE
-
FonteVarie - Nazionali
-
Del
Il 4 maggio 2023, in occasione di una riunione in VTC del Joint Committee, è stato approvato il primo Protocollo Esecutivo (PE) in Scienza e Tecnologia tra Italia e Singapore, che applica l'Accordo bilaterale di cooperazione in scienza e tecnologia che era stato firmato a Roma il 23 Maggio 2016 e ratificato dal Parlamento Italiano il 26 Giugno 2020.
La delegazione italiana e quella di Singapore hanno stilato una lista comune e condivisa di 10 progetti bilaterali da finanziare per il triennio 2023-2025 in sette aree:
- food-tech
- intelligenza artificiale
- medicina e salute
- fotonica
- tecnologia quantistica
- robotica
- idrogeno
Per quanto riguarda l'Italia, il contributo complessivo di finanziamento al Programma Esecutivo (PE) ammonterà a circa 3 milioni Euro sui tre anni, circa metà del quale proveniente dal MAECI, dal Ministero dell’Università e della Ricerca, dal Ministero della Salute, e l’altra metà dal co-finanziamento delle Istituzioni (Enti di Ricerca e Università) partecipanti ai progetti selezionati. Un finanziamento simile sarà fornito da Singapore, per un totale complessivo equivalente a circa 6 milioni di Euro investito nel PE.