• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Varie - UE
  • Del

È stato lanciato il nuovo bando per le imprese sociali nell’ambito dell’iniziativa SocialTech4EU.

L’obiettivo del bando è quello di contribuire a rafforzare la resilienza, la capacità di innovazione, la competitività e la sostenibilità delle imprese sociali e delle imprese con una missione o un impatto sociale in tutta Europa, consentendo loro di abbracciare la doppia transizione digitale e verde.

Il bando intende raggiungere questo obiettivo promuovendo l'aggiornamento e la riqualificazione delle organizzazioni e della loro forza lavoro in materia di business, digitalizzazione e gestione dell'innovazione/tecnologia.

Il bando è aperto principalmente alle imprese sociali. Se il numero previsto di imprese sociali (100) non sarà raggiunto, le imprese for profit e le start-up con una missione o un impatto sociale saranno incluse nel processo di selezione.

I candidati possono essere PMI o start-up, ad esempio fondazioni, associazioni, cooperative, società a responsabilità limitata con dividendi limitati, società a responsabilità limitata, società di pubblica utilità, società di mutuo soccorso. I candidati devono presentare domanda al bando come singola organizzazione.

Il bando fornirà a ciascuna organizzazione selezionata un sostegno finanziario di 3.000 euro (forfettario), da utilizzare per l'acquisto di servizi relativi alla formazione nelle seguenti aree:

  1. Competenze ICT (Information and Communications Technology) - di base e/o avanzate
  2. Tecnologie emergenti per l'economia sociale
  3. Open innovation
  4. Amministrazione aziendale, marketing e vendite

Le organizzazioni selezionate in questo bando potranno richiedere un ulteriore sostegno finanziario nell'ambito delle altre fasi del progetto/bandi che si svolgeranno nel 2023/2024:

  • Innovazione: fino a 20.000 euro per ogni organizzazione selezionata (fino a 20)
  • Accelerazione: fino a 35.000 euro per ogni organizzazione selezionata (fino a 10)

L'importo totale assegnato a ciascuna impresa non può superare i 60.000 euro.

Il finanziamento totale dell'UE disponibile per l'invito è di 300.000 euro.

Il termine ultimo per inviare la propria candidatura è il 21 aprile 2023 (scadenza posticipata rispetto quella inizialmente prevista al 12 aprile).

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data chiusura
Beneficiari
PMI
Startup
Tipo finanziamento
Contributo
Stanziamento

€ 300.000

Area
Unione Europea
Referente

Italy - Fondazione Giacomo Brodolini SRL SB: greco@fondazionebrodolini.eu