• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Varie - UE
  • Del

EIT Food South ha lanciato due nuovi bandi “RIS Straight to Market (RIS S2M)” per mettere in contatto i rivenditori con startup e PMI e diffondere prodotti alimentari innovativi che tengano conto della sostenibilità.

Questa call è dedicata ai rivenditori, che potranno formare un consorzio con un massimo di 4 startup europee con l’obiettivo di lanciare sul mercato almeno un nuovo prodotto alimentare.

Per partecipare al programma, è necessario svolgere le seguenti attività:

  • selezionare le startup e PMI con cui lavorare nell’ambito del bando;
  • preparare la descrizione del prodotto e i piani commerciali per l'introduzione sul mercato;
  • progettare e realizzare attività di co-creazione prima di lanciare il prodotto;
  • realizzare un piano di comunicazione per diffondere le attività del progetto;
  • elaborare di almeno un articolo nella newsletter specializzata del rivenditore o in altri canali;
  • introdurre i prodotti nuovi sul mercato entro il 30/06/2023 ed elaborazione del rapporto di vendita entro il 30/06/2025.

In aggiunta, il progetto dovrà prevedere l'impegno dei consumatori attraverso workshop di co-creazione per ricevere feedback sul prodotto e migliorarlo dal punto di vista nutrizionale e sostenibile.

Il bando è aperto ai rivenditori che vogliono partecipare al programma e che sono stabiliti nei paesi RIS dell'Europa meridionale: Cipro, Grecia, Italia, Malta, Portogallo, Spagna, Turchia e regioni ultraperiferiche - Azzorre e Madera (Portogallo) e Isole Canarie (Spagna).

Ogni rivenditore riceverà un finanziamento netto pari al 70% dei costi totali ammissibili, fino a un finanziamento netto massimo di 180.000 € per il periodo 2023-2025.

È possibile presentare la propria candidatura entro il 21 aprile 2023.

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data chiusura
Beneficiari
Altri soggetti
Tipo finanziamento
Contributo
Area
Unione Europea
Quadro di finanziamento

Contenuti suggeriti per te