• Tipo News
    PUBBLICAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

Il rapporto "Weak Signals in Science and Technologies – 2024", pubblicato dal Joint Research Centre (JRC), conferma la leadership europea nella ricerca scientifica su innovazioni emergenti come l'intelligenza artificiale, i digital twins e le biotecnologie. 

Individuare precocemente le tecnologie emergenti è essenziale per la competitività dell'Europa, poiché consente ai responsabili politici di sfruttarne i benefici affrontando al contempo gli impatti sociali, economici e di sicurezza. Nello specifico, gli esperti hanno analizzato 221 tecnologie emergenti individuate nel 2024, suddividendole in dodici cluster tematici, che spaziano dalla e-Health all'aerospazio.

Secondo il rapporto, l'UE detiene una posizione solida nella ricerca scientifica per la maggior parte delle 221 tecnologie emergenti, in particolare nei cluster di gemelli digitali, intelligenza artificiale e machine learning, terapie e biotecnologie, energia, ambiente e agricoltura. Tuttavia, mentre l'Europa eccelle nella ricerca, gli Stati Uniti e la Cina sono leader nella brevettazione delle innovazioni e nella produzione di conoscenza scientifica applicata.

Il rapporto sottolinea inoltre l'importanza della collaborazione internazionale e dello scambio di conoscenze. Per mantenere il proprio vantaggio competitivo, l'Europa deve affrontare le lacune nella brevettazione e investire strategicamente nel miglioramento del suo attuale panorama di ricerca e sviluppo, spesso frammentato.