• Tipo News
    RISULTATO
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

Il 24 aprile si è ufficialmente conclusa la procedura di candidatura per le due call 2024 dell’Innovation Fund, registrando un numero significativo di proposte progettuali, pari a 373.

Un dato che conferma il forte impegno dell’industria europea verso la decarbonizzazione e lo sviluppo di tecnologie pulite, contribuendo agli obiettivi dell’UE per la neutralità climatica.

Con un budget complessivo di 3,4 miliardi di euro provenienti dal sistema ETS (EU Emissions Trading System), la Commissione ha ricevuto 359 proposte per la call dedicata alle tecnologie net-zero, per un totale di 21,7 miliardi di euro richiesti, superando di oltre nove volte il budget disponibile di 2,4 miliardi.

Le proposte coprono diversi settori chiave, tra cui industrie ad alta intensità energetica, gestione del carbonio, energie rinnovabili, stoccaggio energetico, mobilità ed edilizia.

La seconda call, focalizzata sulla produzione di celle per batterie per veicoli elettrici, ha raccolto 14 proposte da 8 Paesi UE, con una richiesta complessiva di 1,6 miliardi di euro, a fronte di un budget di 1 miliardo. 

I progetti selezionati saranno fondamentali per stimolare gli investimenti in tecnologie a basse emissioni e consolidare la leadership industriale dell’Europa nella transizione verde.

Area
Unione Europea
Quadro di finanziamento