-
Tipo NewsBANDO
-
FonteGoverno Italiano
-
Del
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha annunciato l'apertura del secondo sportello relativo agli Accordi per l’innovazione, che sarà tra il 18 settembre e il 6 ottobre 2023.
I progetti dovranno proporre attività di ricerca industriale e sperimentazione di sviluppo, con l'obiettivo di creare nuovi prodotti, processi o servizi, o di perfezionare quelli già esistenti.
In particolare, i miglioramenti dovranno essere mirati alle seguenti aree tecnologiche:
- Tecnologie di produzione;
- Modelli circolari;
- Fondamentali tecnologie digitali, comprese le tecnologie quantistiche;
- Tecnologie emergenti abilitanti;
- Materiali avanzati;
- Intelligenza artificiale e robotica;
- Industrie a ciclo chiuso;
- Produzione sostenibile a basse emissioni di carbonio;
- Patologie rare e non trasmissibili;
- Impianti industriali nella transizione energetica;
- Competitività nel settore industriale dei trasporti;
- Mobilità e trasporti ecologici, sicuri e accessibili;
- Mobilità intelligente;
- Stoccaggio dell'energia;
- Sistemi alimentari;
- Innovazione bio-basata nei sistemi economici dell'Unione.
Possono partecipare imprese di qualsiasi dimensione con almeno due bilanci approvati, attive nei settori dell'industria, agroindustria, artigianato o servizi industriali e in attività di ricerca.
I progetti dovranno essere realizzati in una delle seguenti regioni: Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia e Sardegna.
I progetti di ricerca e sviluppo dovranno comportare spese superiori a € 5.000.000. Le agevolazioni saranno concesse mediante contributi diretti alle spese e tramite finanziamenti agevolati.
€ 5.000.000 per progetto