-
Tipo NewsINFORMAZIONE
-
FonteScience|Business
-
Del
Cina e Unione Europea continuano a cooperare su attività di R&I in Horizon Europe, soprattutto sulle tematiche ambientali e la ricerca di base.
Nonostante lo scenario geopolitico e il divieto di partecipazione alle Innovation Action (IA) per i ricercatori in Cina, due progetti bandiera di Horizon Europe sul clima e la biodiversità e sul cibo, l'agricoltura e la biotecnologia hanno volontariamente riunito ricercatori cinesi ed europei.
Dall'inizio di Horizon Europe, gli enti cinesi hanno partecipato a 45 progetti, in linea con le performance nello stesso periodo di Horizon 2020 ma meno rispetto al settimo programma quadro (FP7).
I progetti collaborativi si sono concentrati sull'economia sostenibile, il cambiamento climatico, l'inquinamento e gli ecosistemi, mentre una minoranza è rivolta all'ambito delle tecnologie avanzate e dei nanomateriali, a causa della potenziale rilevanza strategica e militare di tali settori.