-
Tipo NewsEVENTO
-
FonteART-ER
-
Del
Arriva direttamente da Bruxelles la grande opportunità per le piccole e medie imprese che intendono sviluppare prodotti e servizi fortemente innovativi. L'Unione Europea ha infatti lanciato Horizon 2020, un programma di investimenti con un budget totale di 70 miliardi di euro di cui una parte significativa è destinata per la prima volta alle PMI proiettate verso l’innovazione e l’internazionalizzazione. In particolare per queste viene proposto il pacchetto “The SME Instrument”, volto a soddisfare i bisogni finanziari delle PMI mediante una struttura composta da tre fasi che ricalcano l'intero ciclo innovativo: dalla valutazione della fattibilità tecnico-commerciale dell'idea, passando per lo sviluppo del prototipo su scala industriale e della prima applicazione sul mercato fino alla fase della commercializzazione.
Il seminario è rivolto ad imprenditori e consulenti interessati ad attrarre sul territorio locale finanziamenti europei per lo sviluppo di progetti ad alto contenuto innovativo.
Programma della giornata:
- Ore 9.15: Registrazione dei partecipanti
- Ore 9.45: Saluti istituzionali (Michelangelo Dalla Riva – Segretario Generale Camera di Commercio Reggio Emilia)
- Ore 10.00: Horizon 2020: struttura, regole di partecipazione e opportunità per le imprese (Alessandra Borgatti - ASTER, Sportello APRE Emilia-Romagna)
- Ore 11.30: Come partecipare: le fasi, il participant portal, la modulistica e i servizi a sostegno della partecipazione (Viorika Dishnica - ASTER, Sportello APRE Emilia-Romagna)
- Ore 12.45: Domande e chiusura lavori
Dalle ore 11.30 alle 13.00 è prevista una sessione parallela di incontri di 15 minuti con l’esperta Dott. ssa A. Borgatti, per i partecipanti che si saranno preventivamente prenotati scrivendo a promozione@re.camcom.it, al fine di approfondire alcune richieste specifiche finalizzate alla presentazione di proposte progettuali
La partecipazione è gratuita previa iscrizione online o scrivendo a promozione@re.camcom.it (tel. 0522/776505-530)