- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
La Commissione Europea e la Repubblica Araba d’Egitto hanno concluso con successo i negoziati per l’associazione dell’Egitto a Horizon Europe, il programma quadro dell’Unione Europea per la ricerca e l’innovazione.
La firma ufficiale dell’accordo è prevista entro novembre 2025, con entrata in vigore subordinata alla convalida finale da parte di entrambe le parti.
A partire da oggi, saranno applicate disposizioni transitorie che permetteranno agli enti egiziani di partecipare ai bandi Horizon Europe che utilizzano fondi a partire dal budget 2025, con lo stesso status giuridico delle entità stabilite nei Paesi associati.
L’associazione a Horizon Europe rappresenta il livello più avanzato di cooperazione offerto dall’UE nel settore della ricerca e dell’innovazione. Una volta firmato, l’accordo consentirà a ricercatori, università, enti pubblici e privati egiziani di partecipare alle stesse condizioni dei soggetti stabiliti negli Stati membri dell’UE.
L’Egitto diventerà così il secondo Paese africano completamente associato a Horizon Europe, dopo la Tunisia.
La collaborazione tra UE ed Egitto in ambito scientifico non è nuova: si basa sull’accordo di cooperazione scientifica e tecnologica firmato nel 2005, sull’attiva partecipazione dell’Egitto a iniziative come PRIMA (Partenariato per la Ricerca e l’Innovazione nell’Area del Mediterraneo), e su un dialogo costante nell’ambito dell’Unione per il Mediterraneo e dell’Unione Africana.