-
Tipo NewsBANDO
-
FonteFunding & Tenders Portal
-
Del
Si è aperto il 22 giugno il bando Land, ocean and water for climate action (HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01) contenuto nel Programma di lavoro 2021-2022 del Cluster “Food, bioeconomy, natural resources, agriculture and environment”
Il bando contiene 10 topics, per un budget complessivo indicativo pari a 108 milioni di €:
- HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01-01: Improved understanding, observation and monitoring of water resources availability (RIA), con un budget pari a 10 milioni di €. Ci si attende un contributo per progetto pari a 3-5 milioni di €, per un numero massimo di progetti finanziabili pari a 3
- HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01-02: European Partnership Water Security for the Planet (Water4All) (COFUND), con un budget pari a 10 milioni di €. Ci si attende un contributo per progetto pari a 10 milioni di €, con massimo un progetto finanziabile
- HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01-03: Key oceanic and polar processes driving regional & global climate change (RIA), con un budget pari a 15 milioni di €. Ci si attende un contributo per progetto pari a 7-8 milioni di €, per un numero massimo di progetti finanziabili pari a 2
- HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01-04: Demonstration network on climate-smart farming – linking pilot farms (CSA), con un budget pari a 23 milioni di €. Ci si attende un contributo per progetto pari a 23 milioni di €, con massimo un progetto finanziabile
- HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01-05: Agroecological approaches for climate change mitigation, resilient agricultural production and enhanced biodiversity (RIA), con un budget pari a 7 milioni di €. Ci si attende un contributo per progetto pari a 7 milioni di €, con massimo un progetto finanziabile
- HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01-06: Resilient livestock farming systems under climate change (RIA), con un budget pari a 12 milioni di €. Ci si attende un contributo per progetto pari a 12 milioni di €, con massimo un progetto finanziabile
- HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01-07: International Research Consortium on (agricultural) soil carbon (CSA), con un budget pari a 3 milioni di €. Ci si attende un contributo per progetto pari a 3 milioni di €, con massimo un progetto finanziabile
- HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01-08: Agroforestry to meet climate, biodiversity and farming sustainability goals (RIA), con un budget pari a 8 milioni di €. Ci si attende un contributo per progetto pari a 4 milioni di €, per un numero massimo di progetti finanziabili pari a 2
- HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01-09: Enhancing science-based knowledge on EU forests’, including old-growth forests, capacities to mitigate climate change (RIA), con un budget pari a 10 milioni di €. Ci si attende un contributo per progetto pari a 5 milioni di €, per un numero massimo di progetti finanziabili pari a 2
- HORIZON-CL6-2021-CLIMATE-01-10: EU-China international cooperation on increasing the resilience of forests (RIA), con un budget pari a 10 milioni di €. Ci si attende un contributo per progetto pari a 10 milioni di €, con massimo un progetto finanziabile
Tutti i topic hanno scadenza 6 ottobre 2021.
Il bando rientra nella Destination 5 - Land, oceans and water for climate action che si pone l'obiettivo di studiare l’impatto del cambiamento climatico sugli ambienti terresti e marini, sulle risorse naturali, l’agricoltura e i sistemi agroalimentari, identificando azioni di mitigazioni e percorsi di adattabilità.
L’obiettivo generale del cluster “Food, bioeconomy, natural resources, agriculture and environment” è proteggere l’ambiente, ripristinare, gestire e utilizzare in modo sostenibile le risorse naturali e biologiche della terra, del mare e delle acque interne per fermare l’erosione del suolo, garantire la sicurezza alimentare per tutti e la transizione verso un’economia circolare, a basse emissioni, efficiente dal punto di vista delle risorse e verso una bioeconomia sostenibile.
108.00.000