-
Tipo NewsRISULTATO
-
FonteVarie - Nazionali
-
Del
L’iniziativa congiunta Fondazione Cariplo-Fondazione Telethon ha selezionato, a livello nazionale, 21 nuovi progetti di ricerca di base per un totale di circa 5 milioni di euro.
L’obiettivo dell’iniziativa, arrivata alla sua 2° edizione, è quello di comprendere aspetti genetici e meccanismi molecolari oggi ancora sconosciuti o scarsamente compresi, ma potenzialmente utili per favorire lo sviluppo di nuove terapie per le malattie rare.
ll bando di Fondazione Cariplo e Fondazione Telethon sostiene la ricerca di base ispirandosi a un’iniziativa del National Institutes of Health (NIH) focalizzata sullo studio di quelle parti del nostro patrimonio genetico che, ad oggi, restano sconosciute.
Nello specifico, i progetti dovevano focalizzarsi sullo studio dei cosiddetti bersagli Tdark, definiti secondo i criteri stabiliti dall'Illuminating the Druggable Genome Knowledge Management Center (IDG-KMC), per i quali non sono note informazioni sulla struttura, sulla funzione e sulla interazione con molecole e farmaci.