• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Varie - Nazionali
  • Del

L'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in qualità di ente capofila dello Spoke 3 del progetto DARE – Digital Lifelong Prevention, ha pubblicato un nuovo bando a cascata nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza - PNRR, linea di investimento PNC - I.1 – “Finanziamenti destinati ad iniziative di ricerca per tecnologie e percorsi innovativi in ambito sanitario e assistenziale”

L’iniziativa sostenuta dal Ministero dell’Università e della Ricerca è aperta a progetti di ricerca industriale o sviluppo sperimentale svolti singolarmente o congiuntamente, sul territorio nazionaleche impieghino tecnologie 4.0 come Big DataInternet of Things e Intelligenza Artificiale per la prevenzione digitale del diabete di tipo 2.

La proposta selezionata dovrà contribuire a colmare il digital divide tra le regioni italiane, con particolare attenzione alle aree del Mezzogiorno.

L’obiettivo centrale del bando è la realizzazione di un algoritmo predittivo personalizzato per la popolazione italiana, capace di stimare il rischio di complicanze macrovascolari nei pazienti diabetici, tramite l’integrazione di coorti cliniche esistenti e l’utilizzo di biomarcatori e dati digitali provenienti da sensori indossabili

Possono partecipare i seguenti soggetti:

  • università
  • enti pubblici di ricerca,
  • organismi di ricerca
  • enti del Servizio Sanitario Nazionale
  • imprese di ogni dimensione
  • startup innovative,
  • spin-off della ricerca.

Almeno l'85% delle risorse finanziarie del Bando saranno destinate ad interventi ricadenti nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.

I beneficiari dovranno dimostrare di avere almeno una sede operativa in queste Regioni, nella quale relaizzeranno le attività progettuali.

Il bando ha una dotazione complessiva di 1.270.747,22 .

La scadenza è fissata il 30 maggio 2025.

_______

DARE -  Digital Lifelong Prevention

DARE è un'iniziativa nata nell'ambito del PNRR per l’impiego delle tecnologie digitali nell’ambito della salute e dell’assistenza sanitaria.

L’obiettivo dell’iniziativa, coordinata dall’Università di Bologna e finanziata dal MUR nel contesto del Piano Complementare al PNRR, è sfruttare il potenziale delle innovazioni digitali più recenti per rafforzare le capacità di monitoraggio, prevenzione, sicurezza sanitaria e gli strumenti di diagnosi precoce.

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data apertura
Data chiusura
Beneficiari
Altri soggetti
Enti di Ricerca
Grandi Imprese
PMI
Startup
Università
Stanziamento

€ 1.270.747,22

Area
Territorio nazionale
ABRUZZO