• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Regione Emilia-Romagna
  • Del

La Regione Emilia Romagna apre un nuovo capitolo nella sua missione internazionale, concentrando gli sforzi sulla promozione dell'innovazione e delle eccellenze agroalimentari in Giappone. Dal 11 al 18 novembre, il presidente della Regione, Stefano Bonaccini, guidato da un team di esperti assessori, viaggerà a Tokyo, Ibaraki e Osaka per consolidare legami economici e promuovere il Made in Italy.

La RER, nota per la sua rete di università, centri di ricerca e imprese all'avanguardia, intraprende questo viaggio verso una delle economie più avanzate del mondo. La nuova missione punta a sostenere l'export, favorire la collaborazione nella ricerca e nell'innovazione e promuovere le eccellenze eno-gastronomiche della regione.

Nella delegazione sono presenti quattro università emiliano-romagnole, insieme a cluster e centri di ricerca specializzati nei settori della meccanica, della salute, dell'agroalimentare e dell'energia, m anche organizzazioni, imprese e associazioni di categoria.

Il legame tra l'Emilia-Romagna e il Giappone non è nuovo, avendo già avviato collaborazioni nel 2019 a Tokyo e con rapporti in corso con la Prefettura di Ibaraki.

Area
EMILIA-ROMAGNA