- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteVarie - UE
- Del
L'European DIGITAL SME Alliance ha pubblicato una lettera aperta alla Commissione europea, chiedendo un'azione decisiva sull'iniziativa EuroStack al fine di garantire la sovranità tecnologica dell'Europa.
Eurostack è un'iniziativa strategica che intende sviluppare uno stack tecnologico europeo completo, che comprenda hardware, software e servizi digitali.
La lettera, appunto, sottolinea la necessità di una solida strategia industriale per ridurre la dipendenza dell'Europa dalle infrastrutture digitali straniere e per rafforzare la sua posizione nel panorama tecnologico globale.
Indirizzato alla Presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, e alla Vicepresidente esecutiva Virkkunen, avverte che l'Europa rischia di perdere il controllo sulle sue infrastrutture digitali critiche. I firmatari sottolineano che, senza un'azione immediata e radicale, il continente si troverà a dipendere quasi totalmente da tecnologie non europee entro tre anni.
I leader del settore esortano la Commissione europea a lavorare a stretto contatto con le imprese per creare una politica industriale pragmatica incentrata su:
- Stimolare la domanda di soluzioni europee - Attuare politiche di appalti pubblici che diano priorità alle soluzioni digitali assemblate e guidate dall'Europa, creando incentivi per gli investimenti del settore privato nella tecnologia nazionale.
- Costruire una catena di fornitura europea redditizia - Sostenere soluzioni open-source, standard industriali comuni e infrastrutture interoperabili per consolidare le risorse tecnologiche europee in un ecosistema digitale competitivo.
- Sviluppare servizi cloud sicuri e sovrani - Stabilire solidi quadri di certificazione per garantire che i dati sensibili europei rimangano protetti dall'accesso extraterritoriale.
- Finanziamenti strategici per le infrastrutture digitali - Riorientare i fondi dell'Unione europea esistenti verso progetti, rilevanti per il mercato e efficaci nei risultati, e lanciare un Fondo sovrano per le infrastrutture, per investire in settori chiave come l'informatica quantistica e la produzione di semiconduttori.
Il passo successivo dell'iniziativa comprenderà la creazione di un gruppo di lavoro su Eurostack, a cui possono aderire aziende, associazioni e altri stakeholder interessati.
Tramite questo form è possibile esprimere interesse per supportare l'iniziativa EuroStack.