-
Tipo NewsPREMIO
-
FonteCommissione europea
-
Del
Sono aperte le candidature per gli European Broadband Awards 2023. La scadenza per la presentazione delle domande è il 15 settembre 2023.
La competizione mira a identificare e premiare buone pratiche nella pianificazione, gestione e implementazione di reti a banda larga in Europa e a facilitare lo scambio di expertise tra i promotori dei progetti.
Il bando si rivolge in particolare agli enti pubblici quali comuni, regioni e amministrazioni degli Stati membri, alle comunità ma anche ad attori privati come gli operatori di rete o di servizio e i promotori di progetti coinvolti nella diffusione di infrastrutture di rete ad elevata capacità.
All'atto dell'invio della candidatura il 65% del progetto deve essere stato completato, pena l'inammissibilità.
I progetti saranno premiati su cinque categorie:
1. Modelli innovativi di finanziamento, di business e di investimento
Destinata a progetti che hanno applicato modelli di finanziamento, di business o di investimento efficaci e innovativi.
2. Misure di riduzione dei costi e co-investimento.
Destinata a progetti che hanno applicato misure che sfruttano le sinergie tra diverse infrastrutture e che si sono adoperati per la cooperazione tra le parti interessate nella costruzione e nell'investimento in infrastrutture.
3. Impatto socio-economico nelle aree rurali e remote.
I progetti di questa categoria hanno un impatto socio-economico diretto e indiretto e hanno migliorato in modo sostanziale i collegamenti con e nelle aree rurali e remote.
4. Generazione della domanda e adozione della connettività.
Per i progetti che hanno attuato misure che stimolano il lato della domanda e aumentano l'adozione di un'ampia gamma di servizi e applicazioni fisse e/o wireless/mobili, compreso il 5G
5. Connettività transfrontaliera e internazionale. Connettività transfrontaliera e internazionale.
Si rivolge a progetti che prevedono l'introduzione della banda larga in contesti transfrontalieri o multinazionali all'interno dell'UE e/o che collegano l'UE con altri Paesi o regioni del mondo non appartenenti all'UE.
I vincitori saranno premiati durante la cerimonia e invitati a presentare il loro progetto il 21 novembre 2023 a Bruxelles; i progetti vincenti saranno inoltre pubblicati sul sito web di Shaping Europe's digital future e diffusi dai media.