• Tipo News
    PUBBLICAZIONE
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

L'Ufficio dell'Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) ha recentemente pubblicato il report Mapping Exercise (ME) 2024, che esamina e mappa le reti di stakeholder e i modelli di coinvolgimento delle piccole e medie imprese (PMI) all'interno della Rete dell'Unione europea per la proprietà intellettuale (EUIPN). 

La pubblicazione fornisce una prospettiva paneuropea completa sulla rete esistente di uffici di proprietà intellettuale (IPO) e associazioni di utenti (UA) che collaborano con le parti interessate per coinvolgere e sostenere le PMI. Nello specifico analizza la natura e la portata di queste partnership, nonché le iniziative attraverso le quali le PMI accedono alle informazioni e acquisiscono conoscenze sulla proprietà intellettuale (PI).

Le risposte raccolte contribuiscono inoltre a identificare le future collaborazioni con gli stakeholder per le IPO, aiutando a colmare le lacune esistenti e a rispondere alle esigenze principali. Queste intuizioni possono essere sfruttate per guidare e modellare efficacemente le future strategie e iniziative a sostegno delle PMI.

In particolare, i risultati del ME 2024 rivelano tendenze notevoli se confrontati con i dati del 2023 e del 2022. Nel complesso, i risultati rimangono coerenti e positivi, in particolare per quanto riguarda la crescita delle collaborazioni tra stakeholder delle PMI in aree specifiche e la loro estensione, nonché la migliore comprensione delle esigenze delle PMI. Tuttavia, permangono delle sfide nell'attuale modello di coinvolgimento degli stakeholder, soprattutto per quanto riguarda l'allocazione delle risorse.

Area
Unione Europea