• Tipo News
    RISULTATO
  • Fonte
    Commissione europea
  • Del

La Commissione europea ha annunciato i vincitori dell'edizione 2024 dell'EU Prize for Citizens Science: delle 288 candidature ricevute, sono state premiate tre iniziative di scienza partecipativa con i principali riconoscimenti, mentre altre 27 hanno ottenuto menzioni d'onore.

I vincitori sono stati selezionati da una giuria indipendente composta da cinque esperti del settore. I progetti premiati dimostrano come la collaborazione tra cittadini e ricercatori possa portare a risultati significativi e trasformativi, affrontando problemi critici come l'inquinamento marino, la biodiversità agricola e la salute mentale.

Ecco i tre vincitori:

  • The ‘Grand Prize’ (€60,000) - Progetto INCREASE: finanziato dall'UE, ha raggiunto importanti risultati nell'avanzamento delle conoscenze sulla conservazione dei semi. Il progetto ha coinvolto la società civile e, in particolare, le comunità rurali, promuovendo la conservazione della biodiversità agricola;
  • The Digital Communities prize (€20,000) - Progetto CoAct for Mental Health: stato premiato per il suo utilizzo innovativo delle tecnologie digitali, il progetto ha sviluppato un approccio personalizzato per migliorare la qualità della vita delle persone che affrontano problemi di salute mentale;
  • The Diversity & Collaboration prize (€20,000) - Progetto SeaPaCS: il progetto ha colmato il divario cognitivo ed emotivo tra la società e il mare, evidenziando l'importanza della collaborazione tra cittadini e scienziati per affrontare le sfide ambientali.

Due dei tre progetti premiati con i principali riconoscimenti sono stati finanziati nell'ambito di Horizon 2020, il precedente programma di ricerca e innovazione dell'UE (2014-2020). Il terzo progetto vincitore coinvolge sia un ex borsista che un attuale borsista delle Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA).