• Tipo News
    PUBBLICAZIONE
  • Fonte
    Varie - UE
  • Del

ERRIN (European Regions Research and Innovation Network) ha appena pubblicatoun paper, dal titolo "Connected regional innovation ecosystems – key for Europe’s competitiveness", che esplora il ruolo fondamentale degli ecosistemi di ricerca e innovazione (R&I) nel prossimo bilancio a lungo termine dell'UE, previsto post-2027.

Il documento evidenzia come la dimensione territoriale degli ecosistemi di innovazione, purtroppo trascurata in molte discussioni, sia cruciale per migliorare la competitività e l'autonomia strategica dell'Europa. La collaborazione tra ecosistemi regionali aiuta le diverse aree a sfruttare le proprie forze per sviluppare soluzioni innovative in modo più efficace.

Tra le principali raccomandazioni per il prossimo Quadro Finanziario Pluriennale (MFF), ERRIN suggerisce di creare un quadro chiaro per connettere gli ecosistemi di R&I territoriali, rafforzare le iniziative come le Regional Innovation Valleys e promuovere una maggiore collaborazione tra ecosistemi emergenti e consolidati