• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Regione Emilia-Romagna
  • Del

La Regione Emilia-Romagna è pronta a investire tutti i 3,6 miliardi di euro di fondi europei e nazionali previsti per il periodo 2021-2027, insieme ai 12 miliardi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

La Regione con tali fondi mira infatti a sostenere la transizione ecologica, l'occupazione e lo sviluppo rurale, con particolare attenzione alle aree montane e interne, a cui sarà destinato almeno il 10% dei fondi europei.

In particolare, per quanto riguarda il Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) ha già avviato tutte le 35 azioni previste, con 1.600 progetti conclusi e 712 milioni di euro impegnati. Inoltre, la Regione ha aderito alla piattaforma europea Step che orienterà 61,5 milioni di euro verso tecnologie digitali, pulite e biotech.

Sul fronte del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+), la Regione ha invece già concluso 1.132 progetti dei 2.780 previsti, destinando risorse importanti per l’occupazione, la formazione e l’inclusione sociale, con un focus sulle donne e le fasce più vulnerabili. Il programma ha per ora visto l’impegno di 430 milioni su un totale di 1.024 milioni di euro.

Per facilitare l'accesso alle risorse ancora disponibili, la Regione ha pubblicato un calendario che prevede 47 bandi con 525 milioni di euro da destinare entro aprile 2025, di cui 7 appartenenti al Programma FESR. Inoltre, sono previsti 7 bandi per la cooperazione territoriale europea, con 172 milioni di euro complessivi.

L’Emilia-Romagna è anche in prima linea nell’avanzamento dei progetti finanziati dal PNRR, con il 92,7% dei progetti in fase esecutiva. Oltre 200 misure, tra cui investimenti rilevanti su ecobonus, trasporti e rischio idrogeologico, stanno dando vita a oltre 20.100 progetti, per un totale di 12 miliardi di euro di investimenti.

Con questi impegni, la Regione si prepara a rafforzare ulteriormente l’economia locale, migliorare i servizi e sostenere la crescita sostenibile, puntando a massimizzare l'uso delle risorse disponibili.

Area
EMILIA-ROMAGNA