- Tipo NewsBANDO
- FonteFunding & Tenders Portal
- Del
È aperto il bando Fast Track 2025 promosso da EIT RawMaterials, con l’obiettivo di sostenere il rapido accesso al mercato di soluzioni innovative nel settore delle materie prime.
L’iniziativa si rivolge a progetti e start-up che hanno già beneficiato di un finanziamento EIT RawMaterials nel 2025, offrendo loro un supporto aggiuntivo per superare l’ultimo miglio verso la commercializzazione.
Il contributo finanziario può arrivare fino a 500.000 euro per progetto, con possibilità di assegnazioni superiori in casi eccezionali. I fondi concessi rientrano nel limite annuale di finanziamento previsto da EIT per ciascun partner.
Possono presentare domanda:
i beneficiari 2025 dei programmi EIT RawMaterials, tra cui Booster, Upscaling, Education (PhD, Master, Lifelong Learning, Wider Society Learning), Regional Innovation Scheme (RIS) e Internationalisation.
Le candidature devono essere presentate entro il 10 luglio 2025. È prevista una prima fase di valutazione con cut-off al 9 giugno 2025, alla quale seguirà la comunicazione dei risultati entro quattro settimane.
I progetti selezionati potranno avviare le attività a partire dal 9 luglio o dal 10 agosto 2025, con conclusione obbligatoria entro il 31 dicembre 2025.
€ 8.000.000