-
Tipo NewsBANDO
-
FonteVarie - UE
-
Del
EIT Manufacturing ha dato il via all’iniziativa Learning Factories Networks Development, a favore dello sviluppo delle fabbriche dell’apprendimento e dei loro programmi formativi.
L’iniziativa consiste in un programma strategico mirato a favorire la visibilità e l’adozione dell’approccio e del quadro normativo promosso dall’EIT Manufacturing per le attività formative delle fabbriche dell’apprendimento, caratterizzate dalla compresenza di strumenti didattici e attrezzature industriali. L’intento è, infatti, creare un EIT Manufacturing Marketplace nel quale offrire tutti i programmi e le attività formative delle fabbriche dell’apprendimento, rendendoli disponibili per attività pilota e di testing.
Tre sono le modalità di partecipazione possibili, con grado di coinvolgimento e ammontare di finanziamento crescente:
- Learning Factory Showcase
- Learning Factory Booking
- Learning Factory Packages and Tech Tours
Il programma è rivolto alle fabbriche dell’apprendimento di proprietà privata o pubblica, imprese di qualsiasi dimensione, università, centri di ricerca, di formazione o innovazione o altre organizzazioni interessate alle attività della community di EIT Manufacturing, con particolare attenzione agli enti del settore manifatturiero. Essi dovranno essere classificati come persone legali e stabilite in uno degli Stati eleggibili di Horizon Europe.
L’iniziativa finanzierà le fabbriche dell’apprendimento selezionate per partecipare all’iniziativa, per un valore massimo di 130.000 euro. Inoltre, esse otterranno visibilità a livello internazionale, opportunità di fare rete e condividere pratiche ed esperienze, anche grazie all’accesso privilegiato alle risorse della piattaforma digitale per l’apprendimento Skills.move di EIT Manufacturing, nonché i benefici derivanti dalla condivisione dei guadagni una volta terminate le attività di disseminazione e raggiunto un adeguato livello di sviluppo del programma.
Per partecipare al bando è necessario presentare la propria candidatura entro il 15 agosto.
130.000