-
Tipo NewsBANDO
-
FonteVarie - UE
-
Del
EIT Manufacturing ha lanciato un bando per il concorso EVO-R, che mira a sostenere piccoli team/enti dei paesi partecipanti all’EIT Regional Innovation Scheme (RIS) per portare sul mercato europeo e mondiale soluzioni relative alla produzione su piccola scala che sono già state sviluppate con l'aiuto di programmi regionali/nazionali.
Gli enti selezionati riceveranno un sostegno finanziario per condurre almeno una delle seguenti attività:
- Sviluppare ulteriormente i risultati della ricerca in prodotti o servizi su piccola scala commercialmente disponibili;
- Cercare/acquisire potenziali clienti nell'UE e nei mercati mondiali (consulenza, servizi di lead generation, ecc.);
- Preparare il lancio sul mercato del prodotto/servizio (servizi legali, consulenza, sviluppo del sito web, ecc.);
- Acquisizione di certificati relativi al prodotto/servizio che favoriscono lo sviluppo del business in determinati settori industriali o mercati (certificati ETV, registrazioni di brevetti, marchi, ISO, ecc.);
- Costituzione di un'azienda (servizi legali, costi di costituzione, contabilità, ecc.).
Il bando finanzierà un massimo di 25 organizzazioni con una sovvenzione fino a 30.000 euro.
Possono partecipare al bando gruppi di ricerca, PMI, startup, università, organizzazioni di ricerca e tecnologia (RTO) e fondazioni di ricerca universitarie dei paesi ammissibili all'EIT RIS che hanno già sviluppato un prototipo che affronta le sfide legate alla produzione, con un potenziale di impatto finanziario, ambientale e sociale.
La scadenza per presentare le proposte è il 20 giugno 2021.