-
Tipo NewsPUBBLICAZIONE
-
FonteVarie - UE
-
Del
EIT InnoEnergy ha pubblicato il suo report annuale relativo all'anno 2021, presentando i punti salienti, i successi e l'impatto.
In particolare, EIT InnoEnergy, nonostante la crisi pandemica, ha continuato a mettere in atto la sua strategia, che prevede un ruolo di primo piano nelle catene del valore industriale dell'UE, come l'European Battery Alliance-EBA, l'European Green Hydrogen Accelerator Center EGHAC, e la European Solar Initiative-ESI.
Entro il 2025 queste tre catene di valore industriale hanno il potenziale di creare 400 miliardi di euro di nuovo PIL e circa 4 milioni di nuovi posti di lavoro come valore aggiunto.
Nel 2021 EIT InnoEnergy ha anche accolto sei nuovi azionisti strategici (Volkswagen, Siemens, ING Bank, Augur, IDEC e SIPLEC), arricchendo la capacità di attuazione della sua strategia.
Inoltre, il suo bilancio continua a raddoppiare ogni anno dal 2017, dimostrando che gli investimenti in fase iniziale in innovazioni industriali nel campo dell'energia sostenibile costituiscono un'attività senza eguali per la molteplicità dei suoi effetti.