- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteCommissione europea
- Del
Lo European Investment Fund ha annunciato un investimento da 40 milioni di euro nel fondo di Keen Venture Partners dedicato alla tecnologia per la difesa e la sicurezza, sostenuto dal programma InvestEU, che mira a innescare oltre 372 miliardi di euro di investimenti complessivi a sostegno delle priorità politiche dell’UE, fino al 2027.
L’investimento si concentra su startup in fase iniziale che operano nei settori dell’intelligence informativa, cyberdifesa, robotica, autonomia, intelligenza artificiale e tecnologie spaziali, inclusi sistemi per la sicurezza delle comunicazioni satellitari, l’analisi delle immagini spaziali e la protezione degli asset orbitanti. Il fondo opererà in modo paneuropeo, includendo anche Regno Unito, Turchia e Norvegia.
Questa iniziativa si inserisce nella più ampia strategia del Gruppo BEI per rafforzare la sicurezza europea, estendendo dal 2024 la gamma dei progetti finanziabili nel settore difesa. L'investimento rientra nel quadro della nuova Defence Equity Facility e nel mandato InvestEU Space, segnando una svolta concreta dal sostegno teorico alla mobilitazione di capitali tangibili a favore dell’innovazione strategica.
L’investimento sarà fondamentale anche per sostenere il programma faro dell’Unione in materia di difesa, contribuendo a potenziare l’accesso al capitale per nuovi attori del settore. Come ha dichiarato Marjut Falkstedt, CEO dell’EIF, l’operazione conferma l’impegno a favore dell’innovazione tecnologica e della resilienza europea, valorizzando startup capaci di trasformare il panorama della sicurezza continentale.