- Tipo NewsRISULTATO
- FonteCommissione europea
- Del
L'European Innovation Council (EIC) ha selezionato 71 aziende all'avanguardia per il finanziamento, combinando grant ed equity, a seguito dell'ultimo cut-off dell'EIC Accelerator 2024 a ottobre.
Su un totale di 1211 aziende che hanno presentato la proposta di candidatura, 431 aziende sono state intervistate da giurie composte da investitori ed imprenditori esperti, e di queste ne sono state selezionate le 71 migliori.
Tre le imprese italiane finanziate:
- NanoPhoria srl con il progetto NP-MP1 - Inhalable therapeutic nanoformulations for non-invasive and selective treatments of the diseased heart
- STAR TRIC SRL con il progetto StarTric - A novel transcatheter medical device to treat Tricuspid Regurgitation
- Aindo srl con il progetto SydAi - A novel synthetic data generation platform that produces private, secure and robust synthetic data for AI use cases
Ulteriori 330 domande che sono state valutate positivamente dalla giuria dell'EIC, ma per le quali non erano disponibili fondi sufficienti, riceveranno un 'Sigillo di Eccellenza' che le favorirà nel reperimento di fonti alternative di finanziamento, inclusi i Fondi di Ripresa e Resilienza e i Fondi Europei di Sviluppo Regionale.
Le aziende selezionate riceveranno complessivamente fino a €387.000.000, di cui € 161.000.000 in sovvenzioni (grant) e circa € 226.000.000 in equity. In particolare, il 79% delle aziende beneficerà dell'opzione di blended finance (grant+equity).
Il 21% delle aziende selezionate è guidato da donne (come CEO, CSO o CTO), mentre la distribuzione geografica si estende a 16 Paesi.