• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Regione Emilia-Romagna
  • Del

Il Tecnopolo di Bologna si rinnova e assume una nuova identità grafica e anche un nuovo nome, diventando DAMA – Tecnopolo Data Manifattura Emilia-Romagna.

Il nome sintetizza la doppia anima del polo:

  • da un lato i Big Data, elaborati da alcune delle infrastrutture di calcolo più potenti al mondo;
  • dall’altro, il patrimonio architettonico industriale, rappresentato dall’ex Manifattura Tabacchi, oggi restaurata per ospitare le nuove frontiere della ricerca e dell’innovazione.

DAMA ospita già alcune delle più avanzate infrastrutture di calcolo del continente, tra cui il supercomputer europeo Leonardo, gestito da Cineca, e il Data Centre del Centro Europeo per le Previsioni Meteorologiche a Medio Termine (ECMWF). A questi si aggiungono i numerosi progetti di ricerca sviluppati in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e la Fondazione ICSC, centro nazionale di supercalcolo.

Nei prossimi mesi, il Tecnopolo vedrà l’arrivo di IT4LIA AI Factory, un nuovo supercomputer ottimizzato per l’intelligenza artificiale, destinato a diventare un punto di riferimento europeo nel settore.

Un ulteriore tassello di rilievo è rappresentato dall’insediamento dell’Università dell’ONU UNU-AI, specializzata in Big Data e contrasto al cambiamento climatico. L’accordo è ormai in fase di finalizzazione, con gli ultimi passaggi formali in corso.

Area
EMILIA-ROMAGNA