-
Tipo NewsBANDO
-
FonteVarie - Nazionali
-
Del
Rimarrà aperto fino al 30 settembre 2023 il bando del Competence Centre Cyber 4.0 per progetti di ricerca industriale (RI) e sviluppo sperimentale (SS) nell'ambito della cybersicurezza, in linea con la Missione 4 Componente 2 del PNRR.
Il bando mira ad agevolare lo sviluppo tecnologico e digitale, nonché il trasferimento di soluzioni, conoscenze, competenze e innovazione tramite l'adozione di tecnologie in ambito 4.0, favorendo la collaborazione tra imprese, organismi di ricerca e Cyber 4.0 a beneficio della competitività e della produttività nazionale.
I progetti proposti dovranno partire da un livello minimo di prontezza tecnologica (TRL) pari a 5 e prevedere il progresso della maturità delle soluzioni innovative, con un avanzamento dal punto di vista della sostenibilità sociale, economica e/o ambientale.
12 sono i filoni di ricerca previsti dal bando, ossia 3 per ciascuna delle 4 tematiche del bando:
- cybersicurezza core
- spazio
- salute
- automotive
Possono partecipare al bando le imprese di qualsiasi dimensione iscritte all'omonimo registro in Italia da almeno due anni, in forma singola o in consorzi.
Il budget complessivamente a disposizione è pari a € 2.600.000, rispettivamente suddivisi su ciascuna delle 4 aree tematiche in € 1.000.000 per il filone della cybersicurezza core, € 600.000 per lo spazio e € 500.000 per salute e automotive. L'importo massimo erogato in contributi a fondo perduto sarà pari a € 400.000 per i progetti cybersicurezza core e € 300.000 per le altre tematiche, tramite contributi variabili dal 25% al 70% dei costi ammissibili a seconda della tipologia di progetto e di impresa coinvolta.
€ 2.600.000