-
Tipo NewsINFORMAZIONE
-
FonteGoverno Italiano
-
Del
Durante la 14° riunione della commissione congiunta Italia-Usa per la Cooperazione Scientifica e Tecnologica, le due delegazioni hanno firmato un Joint statement che riconosce nella scienza e nella cooperazione strumenti chiave per l’innovazione tecnologica e lo sviluppo economico e sociale, definendo le aree scientifiche ritenute di maggior interesse reciproco:
- fisica e astrofisica
- scienze della Terra
- scienze della salute e della vita
- cambiamento climatico e mitigazione
- materiali avanzati
- scienza dell'informazione quantistica
- transizione digitale e intelligenza artificiale
- transizione energetica
L’obiettivo è quello di rafforzare i rapporti bilaterali in questi settori nella prospettiva dell’apertura e dell’inclusività e di finanziare infrastrutture per svolgere ricerche multidisciplinari, condividendo metodologie e dati.
Al termine dell’incontro sono stati annunciati i 18 progetti scientifici bilaterali che saranno finanziati dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per i prossimi due anni, scelti tra le 132 proposte progettuali ricevute a seguito dell’Avviso di raccolta Italia-Usa, pubblicato il 28 settembre 2022 con scadenza 2 novembre 2022.
Il prossimo incontro della Commissione mista è previsto a Washington, nel 2025.