- Tipo NewsPOLITICA GENERALE
- FonteGoverno Italiano
- Del
La Presidenza del Consiglio dell'UE sarà assunta, dal 1° gennaio al 30 giugno, dal Belgio.
I lavori della nuova presidenza belga si concentreranno su sei aree tematiche:
- difendere lo Stato di diritto, la democrazia e l'unità
- potenziare la competitività
- perseguire una transizione verde e giusta
- rafforzare l'agenda sociale e sanitaria
- proteggere le persone e le frontiere
- promuovere un'Europa globale
Inoltre, saranno perseguiti anche gli obiettivi stabiliti nel programma del trio di presidenza condivisi con Spagna (che ha presieduto il Consiglio dell'UE fino al 31 dicembre 2023) e Ungheria (che presiederà nel secondo semestre 2024), sviluppando le iniziative messe in atto durante la presidenza spagnola.