• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Consiglio dell'Unione europea
  • Del

Il Consiglio dell'UE ha tracciato la sua visione per il futuro dell’istruzione superiore in Europa, adottando una raccomandazione e una risoluzione che segnano un passo decisivo verso l’introduzione di un Marchio di diploma europeo congiunto e, in prospettiva, di un vero e proprio Diploma europeo congiunto.

Le due misure, complementari tra loro, esprimono l’ambizione degli Stati membri di rafforzare il ruolo delle università europee nel contesto internazionale, in un periodo segnato da crescenti sfide geopolitiche.

La risoluzione del Consiglio delinea la visione condivisa dagli Stati membri per un Marchio, fissando una tabella di marcia articolata in tre fasi da completare entro il 2029 per arrivare alla possibile istituzione del Diploma congiunto. La raccomandazione, invece, stabilisce i criteri operativi per il rilascio del Marchio europeo, che potrà essere attribuito a programmi congiunti sviluppati grazie alla cooperazione transnazionale tra università di almeno due Stati membri dell’UE.

Un aspetto centrale dell’iniziativa è la promozione di standard comuni di qualità in tutte le università partecipanti, ritenuti indispensabili per garantire la credibilità sia del Marchio sia del futuro Diploma europeo. La raccomandazione mira a incentivare l’adozione di sistemi di assicurazione della qualità agili, internazionalizzati e adeguati alle trasformazioni sociali che interessano il mondo accademico. Inoltre, sostiene l’attuazione del riconoscimento reciproco automatico dei titoli di studio in tutti gli Stati membri, rimuovendo barriere alla mobilità e alla cooperazione.

Nel documento allegato alla raccomandazione, il Consiglio propone gli elementi costitutivi di un quadro specifico di qualità destinato alle alleanze tra istituti di istruzione superiore, rafforzando le basi per una maggiore integrazione tra le università europee. L’intera iniziativa si sviluppa nel solco del processo di Bologna, che continuerà a fornire il riferimento per la qualità e la compatibilità dei titoli. Il Marchio fungerà da garanzia di conformità ai più elevati standard e contribuirà a rafforzare la dimensione europea dei percorsi accademici.

Questi sviluppi si inseriscono nel contesto del pacchetto sull’istruzione superiore presentato dalla Commissione europea il 27 marzo 2024, finalizzato a favorire una più intensa collaborazione tra gli atenei dell’UE. Il pacchetto includeva proposte per promuovere carriere accademiche attrattive e sostenibili, insieme a un sistema europeo per la qualità e il riconoscimento dei titoli. Il marchio di diploma europeo congiunto rappresenta ora un passo concreto verso la realizzazione di quella visione comune.

Area
Unione Europea