• Tipo News
    RISULTATO
  • Fonte
    Varie - UE
  • Del

La Clean Hydrogen Partnership ha annunciato l’assegnazione di 154,6 milioni di euro in finanziamenti attraverso il bando 2024, sostenendo 26 progetti all’avanguardia destinati a promuovere lo sviluppo e la diffusione delle tecnologie legate all’idrogeno in Europa.

I progetti coprono l’intera catena del valore dell’idrogeno – dalla produzione allo stoccaggio, dalla distribuzione alle applicazioni finali – e coinvolgono partner di 33 Paesi, contribuendo a potenziare la competitività industriale dell’Unione europea e ad aumentare la maturità tecnologica delle soluzioni a idrogeno.

Una parte rilevante del finanziamento è destinata alla scalabilità dell’idrogeno verde.

Sul fronte dello stoccaggio e della distribuzione, l’attenzione si concentra su soluzioni tecnologiche avanzate, nuove tecnologie di purificazione e separazione e lo stoccaggio sotterraneo dell’idrogeno.

Per quanto riguarda le applicazioni, si punta sull’idrogeno liquefatto per il trasporto marittimo e sull’ottimizzazione dei sistemi a celle a combustibile per i veicoli pesanti. Diversi progetti pongono attenzione anche a sostenibilitàsicurezza e impatto ambientale, impegnati a creare strumenti per un’implementazione responsabile delle tecnologie a idrogeno.

La Partnership in particolare ha lanciato cinque nuove Hydrogen Valleys, sostenute da un finanziamento complessivo di 57,5 milioni di euro:

  • HI2 Valley nelle regioni industriali austriache;
  • CyLH2Valley in Castilla y León, Spagna;
  • HySPARK in Polonia, con focus su aeroporti e trasporto pubblico;
  • EASTGATEH2V nella regione di Košice, Slovacchia;
  • Hyceland, la più settentrionale, in Islanda.