- Tipo NewsEVENTO
- FonteART-ER
- Del
Dal 9 al 12 aprile 2025, si terrà a Bologna, la seconda edizione del Convegno Nazionale di Citizen Science Italia (CSI), un evento di rilievo per il mondo della ricerca partecipativa.
Il convegno, patrocinato dalla Regione Emilia-Romagna e promossa dall’associazione Citizen Science Italia con il supporto di ART-ER, mira a favorire un confronto tra ricercatori, istituzioni, imprese e cittadini, valorizzando i risultati raggiunti, analizzando le criticità ancora esistenti e proponendo nuove strategie per consolidare e ampliare le iniziative in questo ambito.
Tra gli eventi ci saranno:
- Citizen Science Day: in programma sabato 12 aprile presso l’Orto Botanico dell’Università di Bologna. Questo evento, aperto alla partecipazione di tutti gli interessati, proporrà focus tematici, attività pratiche e dimostrazioni, con il coinvolgimento delle Università di Bologna e Parma e di numerosi enti di ricerca;
- Formare le nuove generazioni: l’evento di ADER: venerdì 11 aprile, all’interno del programma del convegno, si terrà l’evento “Per una cultura della Citizen Science a partire da bambini e ragazzi”, promosso da ADER – Agenda Digitale Emilia-Romagna.
- Citizen Science: il progetto “Citizen Science” rientra nella sfida “Dati per un’intelligenza diffusa a disposizione del territorio” e punta a sfruttare il potenziale della scienza partecipativa per migliorare la governance e la gestione delle risorse locali.