-
Tipo NewsBANDO
-
FonteGoverno Italiano
-
Del
L’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) ha lanciato una call per progetti di ricerca e sviluppo all’interno della Stazione spaziale internazionale (ISS).
L’obiettivo del bando è di valorizzare i progetti italiani nella ISS, dando la possibilità di lavorare all’interno di un laboratorio in orbita e mettendo a disposizione equipment, facility e payload sviluppate dall’Agenzia Spaziale Italiana. In particolare, ASI offre l’accesso alle seguenti risorse:
- risorse di accesso/utilizzo della parte americana della ISS (allocazioni in ambiente pressurizzato, allocazioni in ambiente esterno, l’uso di attrezzature scientifiche di bordo, crewtime o astronauta per operazioni sul progetto);
- servizi di lancio e di supporto presso i siti di lancio;
- servizi di raccolta di dati biometrici degli astronauti pre e post missione;
- risorse di utilizzo di apparati, attrezzature ed equipaggiamenti;
- servizi di ingegneria NASA;
- supporto logistico e ingegneristico.
I soggetti interessati dovranno sostenere tutti gli altri costi necessari per la realizzazione dell’esperimento attraverso un cofinanziamento che potrà essere realizzato tramite fonti di finanziamento private o investimenti privati in ricerca e sviluppo.
Possono partecipare al bando i soggetti che operano all’interno della comunità scientifica, tecnologica e industriale italiana, in particolare:
- organismi di ricerca, come università o enti di ricerca (sia pubblico che privato) e fondazioni;
- micro, piccole, medie imprese;
- grandi imprese.
Per partecipare c'è tempo fino al 30 marzo 2023.