- Tipo NewsPUBBLICAZIONE
- FonteVarie - UE
- Del
I gruppi di lavoro SCAR ARCH, Sistemi Alimentari e Bioeconomia, hanno pubblicato il rapporto ‘Research and innovation priorities for more sustainable food systems in Europe and globally’, che elenca le priorità di ricerca e innovazione per un sistema alimentare più sostenibile in Europa e a livello globale.
Il documento presenta gli approfondimenti e le raccomandazioni emerse durante il workshop virtuale “International Expert Consultation on Research Needs and Priorities for the Transformation to Sustainable Food Systems at European and Global Level”, tenutosi dal 23 al 25 gennaio 2024, il cui obiettivo è analizzare le sfide che il sistema alimentare dell'UE affronta nel contesto globale e identificare le principali problematiche di ricerca e innovazione da affrontare per promuovere un cambiamento significativo verso la sostenibilità.
In particolare, le raccomandazioni si concentrano su azioni che coinvolgano l'intero settore agroalimentare, mirando a un approccio integrato che promuova pratiche agricole sostenibili, l'innovazione tecnologica nel trattamento e nella distribuzione degli alimenti, e la valorizzazione della bioeconomia come motore per un cambiamento duraturo. Inoltre, viene sottolineata l'importanza di sviluppare soluzioni basate su una cooperazione internazionale, per affrontare le sfide comuni e promuovere la resilienza dei sistemi alimentari in un mondo in rapida evoluzione.