-
Tipo NewsINFORMAZIONE
-
FonteVarie - UE
-
Del
E' stato pubblicato il Programma di lavoro 2023-2024 del Cluster Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment di Horizon Europe.
Il programma di lavoro descrive i contenuti, indica le date di pubblicazione e di scadenza e il budget relativi ai bandi del secondo biennio sui temi legati a cibo, bioeconomia, risorse naturali, agricoltura e ambiente.
Il Cluster 6 ha la missione di perseguire gli obiettivi ambientali, sociali ed economici dell'UE contribuendo a instradare le attività economiche umane su un percorso verso la sostenibilità. In particolare, il cluster affronta la necessità di un cambiamento trasformativo dell'economia e della società al fine di ridurre il degrado ambientale, arrestare e invertire il declino della biodiversità, gestire al meglio le risorse naturali, promuovere pratiche sostenibili in agricoltura, acquacoltura, pesca e silvicoltura, produrre cibo sano e sicuro, garantire un accesso ad acqua, aria e suoli puliti per tutti.
Le destinazioni e i bandi del programma di lavoro Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment
Il programma di lavoro contiene call che hanno l'obiettivo di migliorare gli ecosistemi e la biodiversità della terra e nelle acque, migliorare la qualità di aria, acqua e suolo, garantire sistemi alimentari sostenibili dal produttore al consumatore e promuovere l'economia pulita e circolare.
Le azioni nell'ambito di questo cluster produrranno i seguenti sei impatti previsti nel Piano strategico, attraverso le destinazioni (= obiettivi) corrispondenti in questo programma di lavoro:
- Neutralità climatica e adattamento ai cambiamenti climatici
- Preservazione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi
- Sicurezza alimentare per tutti, sistemi alimentari sostenibili: dal produttore al consumatore
- Sviluppo equilibrato delle zone rurali, costiere e urbane
- Gestione e uso sostenibile e circolare delle risorse naturali
- Modelli di governance innovativi che consentono sostenibilità e resilienza.
Destination 1 - Biodiversity and ecosystem services
Sostiene il recupero della biodiversità, la preservazione e il ripristino degli ecosistemi e dei loro servizi attraverso una gestione sostenibile delle risorse e una migliore conoscenza e capacità di innovazione sulla terraferma, nelle acque interne e in mare.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti:
- Call - BIODIVERSITY AND ECOSYSTEM SERVICES 2023
- Call - BIODIVERSITY AND ECOSYSTEM SERVICES 2024
- Call - BIODIVERSITY AND ECOSYSTEM SERVICES 2024
Destination 2 - Fair, healthy and environmentally-friendly food systems from primary production to consumption
Promuove sistemi alimentari, agricoli e di allevamento sicuri, resilienti, climaticamente neutri che offrano cibo tracciabile, sano, economico e sostenibile.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti:
- Call - FAIR, HEALTHY AND ENVIRONMENTALLY-FRIENDLY FOOD SYSTEMS FROM PRIMARY PRODUCTION TO CONSUMPTION 2023
- Call - FAIR, HEALTHY AND ENVIRONMENTALLY-FRIENDLY FOOD SYSTEMS FROM PRIMARY PRODUCTION TO CONSUMPTION 2024
- Call - FAIR, HEALTHY AND ENVIRONMENTALLY-FRIENDLY FOOD SYSTEMS FROM PRIMARY PRODUCTION TO CONSUMPTION 2024
Destination 3 - Circular economy and bioeconomy sectors
Sostiene la transizione all'economia circolare e alla bioeconomia individuando soluzioni circolari integrate e sicure per materiali e catene di valore importanti, come i settori del tessile, dell'elettronica, della plastica, dell'edilizia, la silvicoltura sostenibile, le soluzioni rurali bio-based su piccola scala e le catene di valore acquatiche.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti:
- Call - CIRCULAR ECONOMY AND BIOECONOMY SECTORS 2023
- Call - CIRCULAR ECONOMY AND BIOECONOMY SECTORS 2023 - 2 fasi
- Call - CIRCULAR ECONOMY AND BIOECONOMY SECTORS 2024
- Call - CIRCULAR ECONOMY AND BIOECONOMY SECTORS 2024 - 2 fasi
Destination 4 - Clean environment and zero pollution
Questa destinazione cerca di arrestare e prevenire l'inquinamento con un focus sulle acque dolci e marine, i suoli e l'aria, con attenzione alle emissioni di azoto e di fosforo, nonché sulle prestazioni ambientali e la sostenibilità dei processi nei sistemi bio-based.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti:
- Call - CLEAN ENVIRONMENT AND ZERO POLLUTION 2023
- Call - CLEAN ENVIRONMENT AND ZERO POLLUTION 2023 - 2 fasi
- Call - CLEAN ENVIRONMENT AND ZERO POLLUTION 2024
- Call - CLEAN ENVIRONMENT AND ZERO POLLUTION 2024 - 2 fasi
Destination 5 - Land, ocean and water for climate action
Punta a migliorare la comprensione dell’impatto del cambiamento climatico sugli ambienti terresti e marini, sulle risorse naturali, l’agricoltura e i sistemi agroalimentari, identificando azioni di mitigazioni e percorsi di adattabilità.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti:
- Call - LAND, OCEAN AND WATER FOR CLIMATE ACTION 2023
- Call - LAND, OCEAN AND WATER FOR CLIMATE ACTION 2024
Destination 6 - Resilient, inclusive, healthy and green rural, coastal and urban communities
Le attività di R&I in questa destinazione avranno un accento sulle scienze sociali e comportamentali e gli aspetti di genere, e promuoveranno uno sviluppo sostenibile, equilibrato e inclusivo delle aree rurali, costiere e urbane in tre modi: aumentando la comprensione del diverso impatto dei cambiamenti climatici, ambientali, socioeconomici e demografici su tali aree al fine di trasformare questi cambiamenti in opportunità per una transizione giusta; esplorando risposte politiche innovative alle sfide locali identificate; sostenendo l'innovazione dal basso promossa dalle comunità per sviluppare, testare e diffondere soluzioni su misura che rispondano alle sfide globali.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti:
- Call - RESILIENT, INCLUSIVE, HEALTHY AND GREEN RURAL, COASTAL AND URBAN COMMUNITIES 2023
- Call - RESILIENT, INCLUSIVE, HEALTHY AND GREEN RURAL, COASTAL AND URBAN COMMUNITIES 2024
- Call - RESILIENT, INCLUSIVE, HEALTHY AND GREEN RURAL, COASTAL AND URBAN COMMUNITIES 2024 - 2 fasi
Destination 7 - Innovative governance, environmental observations and digital solutions in support of the Green Deal
Le attività nell'ambito di questa destinazione mirano a sperimentare nuovi modi di governare il processo di transizione e a modernizzare la governance, in particolare rendendo le informazioni e le conoscenze disponibili e accessibili.
Le call for proposals contenute nel Work Programme sono le seguenti: