• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Varie - UE
  • Del

L’Agenzia Spaziale Europea (ESA) ha pubblicato la call for proposals "Coastal Resilience to Climate Change", rivolta a imprese interessate a sviluppare soluzioni innovative basate su tecnologie spaziali per fronteggiare gli effetti del cambiamento climatico nelle aree costiere.

L’iniziativa accoglie proposte per studi di fattibilità e progetti dimostrativi, promuovendo l’utilizzo integrato di tecnologie spaziali come l’osservazione della Terra (SatEO), i sistemi di navigazione satellitare (GNSS) e le comunicazioni satellitari (SatCom). Strumenti come l’High Power Computing e i Digital Twins rappresentano un ulteriore potenziale per realizzare modelli predittivi e sistemi di gestione dinamica.

Tra le tematiche di interesse della call figurano:

  • sistemi di monitoraggio e allerta precoce per eventi estremi;
  • tracciamento dell’erosione costiera e dell’innalzamento del mare;
  • gestione delle risorse idriche e degli ecosistemi;
  • pianificazione urbana resiliente;
  • adattamento dell’agricoltura costiera;
  • risposta ai disastri e soluzioni nature-based;
  • strategie per la resilienza portuale e del turismo costiero;
  • analisi dei rischi per il settore assicurativo;
  • reporting aziendale sulla sostenibilità climatica.

Possono partecipare imprese europee (PMI, startup, grandi aziende) con sede nei Paesi membri dell’ESA che partecipano al programma.

ESA offre sostegno in forma di zero-equity funding, supporto tecnico e commerciale, accesso a reti di partner internazionali e la credibilità del marchio ESA.

Le candidature possono essere presentate dal 9 giugno al 31 ottobre 2025.

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data apertura
Data chiusura
Beneficiari
Grandi Imprese
PMI
Startup
Tipo finanziamento
Contributo
Area
Unione Europea