-
Tipo NewsBANDO
-
FonteFunding & Tenders Portal
-
Del
EuroHPC JU ha aperto un bando dedicato a consorzi che vogliono sviluppare una piattaforma di formazione EuroHPC, ossia un portale che fornirà un database centrale di servizi di formazione HPC basato su un approccio interattivo, facile da amministrare e orientato all'utente.
La piattaforma “EuroHPC Training Platform” raccoglierà tutte le iniziative di formazione provenienti da tutto l'ecosistema EuroHPC, includendo le seguenti attività:
- costruire una piattaforma e un'interfaccia web per le attività di formazione relative all'HPC in Europa;
- raccogliere informazioni sugli eventi di formazione;
- raggiungere nuovi utenti della piattaforma per un'ampia diffusione delle offerte di formazione nella comunità;
- collaborare e impegnarsi con altre attività finanziate a livello nazionale ed europeo;
- identificare e supportare le nuove esigenze degli utenti e garantire l'apertura a nuove comunità di utenti;
- standardizzare la rappresentazione della conoscenza HPC;
- introdurre certificati riconosciuti a livello internazionale che attestano la conoscenza HPC;
- supportare l’ecosistema delle competenze HPC.
Il consorzio dovrà anche dare supporto alla International HPC Summer School con l’organizzazione e la gestione di tre Summer School nel 2023-2026:
- fornire servizi di base per coordinare la Summer School sul fronte europeo;
- eseguire la valutazione dei candidati europei;
- dare sostegno finanziario ai partecipanti europei per frequentare la Summer School;
- gestire i viaggi e le borse di studio dei partecipanti europei;
- contribuire al programma tecnico della Summer School;
- organizzazione della Summer School in Europa;
- ideare un piano strategico per attrarre nuovi partecipanti provenienti da gruppi marginalizzati;
- creare statistiche sulle presenze e sui profili dei partecipanti.
Il consorzio selezionato deve essere composto da un minimo di 3 soggetti indipendenti (beneficiari; entità non affiliate) provenienti da 3 diversi paesi ammissibili. Si prevede, inoltre, che i membri del consorzio contribuiscano al progetto per almeno il 15% del totale delle risorse umane dichiarate.
Per essere ammessi, i richiedenti (beneficiari e soggetti affiliati) devono essere organizzazioni pubbliche e private con competenze pertinenti nel contesto di una piattaforma di formazione EuroHPC e dell'International HPC Summer School stabilite in uno dei paesi ammissibili, ossia negli Stati membri dell'UE (compresi i paesi e territori d'oltremare) o nei paesi SEE e i paesi associati al programma Digital Europe.
Il budget disponibile per il bando è di 2.000.000 €.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 4 aprile 2023.
€ 2.000.000