-
Tipo NewsBANDO
-
FonteVarie - UE
-
Del
Pubblicato il bando Disaster-Resilient Society 2024 (HORIZON-CL3-2024-DRS-01) del Programma di lavoro 2023-2024 del Cluster Civil Security for Society di Horizon Europe.
Il bando contiene 5 topic con un budget complessivo pari a 30 milioni di €:
Improved Disaster Risk Management and Governance
- HORIZON-CL3-2024-DRS-01-01: Prevention, detection, response and mitigation of chemical, biological and radiological threats to agricultural production, feed and food processing, distribution and consumption
- HORIZON-CL3-2024-DRS-01-02: Open Topic
Improved harmonisation and/or standardisation in the area of crisis management and CBRN-E
- HORIZON-CL3-2024-DRS-01-03: Harmonised / Standard protocols for the implementation of alert and impact forecasting systems as well as transnational emergency management in the areas of high-impact weather / climatic and geological disasters
Strengthened capacities of first and second responders
- HORIZON-CL3-2024-DRS-01-04: Hi-tech capacities for crisis response and recovery after a natural-technological (NaTech) disaster
- HORIZON-CL3-2024-DRS-01-05: Cost-effective sustainable technologies and crisis management strategies for RN large-scale protection of population and infrastructures after a nuclear blast or nuclear facility incident
Il bando si apre il 27 giugno 2024 e si chiude il 20 novembre 2024.
---
Il bando rientra nella Destination 5 - A Disaster-Resilient Society for Europe, che ha l'obiettivo di ridurre le perdite dovute a catastrofi naturali o causate dall’uomo, puntando su azioni di prevenzione, su una migliore preparazione e resilienza e sulla gestione sistemica del rischio.
Il cluster 3 sostiene l'attuazione delle priorità politiche dell'UE in materia di sicurezza, compresa la sicurezza informatica, di riduzione del rischio di catastrofi e di resilienza. Inoltre, si baserà sugli insegnamenti tratti dalla crisi Covid-19 in termini di prevenzione, mitigazione, preparazione e sviluppo di capacità per le crisi future (comprese quelle sanitarie) e per migliorare gli aspetti intersettoriali di tali crisi.
30.000.000€