- Tipo NewsINFORMAZIONE
- FonteVarie - Nazionali
- Del
L’Università degli Studi di Palermo, in qualità di Spoke 8 del Partenariato esteso HEAL Italia, ha annunciato la prossima pubblicazione di un nuovo bando.
Il nuovo bando a cascate finanzierà progetti Proof-of-Concept basati sullo sviluppo sperimentale di applicazioni di Intelligenza Artificiale per la realizzazione del prototipo/modello di Centro-Pilota di Medicina di Precisione Heal Italia.
Il Centro Heal Italia di medicina di precisione si vuole configurare come modello organizzato di servizi che devono integrare l’analisi di dati omici, l’elaborazione di modelli predittivi, il supporto alle decisioni cliniche, alla ricerca ed agli enti del servizio sanitario nazionale, nello sviluppo di Programmi di Medicina di Precisione in contesti organizzati e supportati dalle facilities presenti nel network Heal Italia.
Il Bando sarà rivolto esclusivamente ai seguenti enti che dovranno avere sede nelle regioni del Mezzogiorno (come Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna):
- Enti del Servizio Sanitario Nazionale;
- Università ed enti vigilati dal MUR;
- Organismi di Ricerca e Fondazioni pubbliche iscritte all’ANR;
Il bando prevede una dotazione finanziaria complessiva di 1,1 milioni di euro, con una copertura del 100% dei costi ammissibili.
HEAL ITALIA
Il partenariato esteso HEAL ITALIA rappresenta la filiera nazionale dedicata alla ricerca e all’innovazione nel campo della Medicina di Precisione. L'iniziativa fa parte di uno dei partenariati estesi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) nell'ambito della Missione 4 Componente 2 "Dalla Ricerca all’Impresa", con lo scopo di investire in poli di innovazione per rafforzare le filiere della ricerca a livello nazionale.
€ 1.100.000