- Tipo NewsPREMIO
- FonteART-ER
- Del
La Fondazione Architetti di Reggio Emilia, in collaborazione con il Comune di Reggio Emilia e Stu Reggiane Spa, ha aperto la seconda edizione del Premio Rigenera, in scadenza il 4 marzo 2025.
L'iniziativa mira a premiare opere di rigenerazione urbana, architettonica e ambientale. Inserito nel contesto del Festival di Architettura “Rigenera Piano B” e sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, il premio mira a diffondere i principi di rigenerazione sviluppati dalla città di Reggio Emilia.
La rigenerazione, secondo l’approccio di Rigenera, non si limita a migliorare il passato ma ambisce a creare qualcosa di nuovo e utile. Il concetto combina innovazione, sostenibilità e collaborazione, superando i limiti del tradizionale approccio alla riqualificazione, integrando creatività e contesto per dare vita a progetti capaci di generare valore economico, sociale e ambientale.
Possono partecipare professionisti, società di architettura o ingegneria e amministrazioni pubbliche. Ogni partecipante può candidare un solo progetto, realizzato negli ultimi cinque anni (dal 1° gennaio 2020). Una giuria selezionerà dieci finalisti e tre progetti distintivi per la regione Emilia-Romagna. I finalisti presenteranno i loro lavori il 7 aprile 2025, durante l’evento conclusivo del festival “Rigenera-Circolare”.