• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    APRE
  • Del

APRE affronta attivamente i temi dell'educazione alla scienza (science education) in Horizon Europe, i suoi significati e i principali approcci. 

In seguito a un primo seminario sul tema organizzato lo scorso novembre in occasione della Conferenza annuale APRE 2023, si è avviato un percorso ragionato sui diversi significati dell'educazione alla scienza, proseguito poi con alcune riflessioni partecipate da APRE e dai suoi Soci ed esperti del settore sul tema e basate sull'esperienza di alcuni progetti in corso.

La tematica è rilevante per tutti i ricercatori, gli scienziati e gli educatori che lavorano con progetti che ricevono fondi pubblici, data la loro responsabilità di comunicare, divulgare e implementare i risultati di ricerca e innovazione a beneficio della società. 

L'educazione alla scienza incoraggia l’apprendimento formale, non formale e informale, ed è una delle dimensioni della Ricerca e Innovazione Responsabile di Horizon 2020, contribuendo anche alla piena realizzazione dell’Unione dell’innovazione e dello Spazio europeo della ricerca.

Rimangono rilevanti e da affrontare il tema dell’interdisciplinarietà e il ruolo dell'educazione alla scienza nella ricerca e innovazione responsabili, nonché le modalità migliori di connessione e integrazione delle pratiche di science education con la ricerca.

Area
Territorio nazionale
Quadro di finanziamento