• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Varie - UE
  • Del

Sono aperte le candidature per l’hackhaton per l’innovazione e la sostenibilità nelle arti e nelle scienze Circular Futures, che si terrà ad Atene dall’1 al 3 luglio.

L’iniziativa, organizzata da ONASSIS STEGI in collaborazione con il Gruppo ΜΑDE nel contesto dei S+T+ARTS Regional Centers - Repairing the Present, ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione sociale aperta nelle arti e nelle scienze, in modo da favorire la cooperazione transnazionale per il progresso dell’economia circolare e di scenari futuri sostenibili.

Le proposte di progetti devono indirizzarsi a una delle Challenges disponibili, che intendono rispondere a interrogativi nei settori della cultura, dell’educazione, dell’economia circolare e della digitalizzazione. Le soluzioni possono includere idee tecnologiche e non, come programmi educativi, progetti creativi, piattaforme online, prodotti o servizi.

Tutti sono invitati a partecipare, da personalità del mondo artistico, accademico, umanistico e tecnologico nonché imprenditori, politici e comuni cittadini. Sono incoraggiate le candidature a gruppi, ma anche i singoli possono iscriversi e trovare partner prima dell’evento.

I tre migliori progetti riceveranno premi in denaro del valore di 1500, 1000 e 500 euro, mentre tutti i team riceveranno un certificato di partecipazione e opportunità di fare rete.

Il termine per le preregistrazioni è il 20 maggio.

Scadenze
Data chiusura
Beneficiari
Altri soggetti
Persone fisiche
Aspiranti imprenditori
Ricercatori
Tipo finanziamento
Premi
Stanziamento

2000

Area
Unione Europea