• Tipo News
    INFORMAZIONE
  • Fonte
    Varie - UE
  • Del

Con l’adesione ufficializzata durante la 49ª riunione del Governing Board della EuroHPC Joint Undertaking, l’Albania diventa il 36° Stato partecipante all’iniziativa europea sul supercalcolo. Un passo che consolida l’ambizione dell’Unione di costruire un ecosistema HPC competitivo e strategicamente autonomo.

La EuroHPC JU rappresenta il fulcro della cooperazione europea per la creazione di infrastrutture di supercalcolo, lo sviluppo di tecnologie avanzate e la promozione di competenze digitali ad alto valore aggiunto. L’iniziativa coinvolge Stati membri, Paesi associati a Horizon Europe e partner industriali, con l’obiettivo di posizionare l’Europa tra i leader globali nel calcolo ad alte prestazioni.

Sebbene non sia membro dell'Unione Europea, l’Albania partecipa dal 2008 ai programmi europei di ricerca, ed è Paese associato a Horizon 2020. I ricercatori albanesi avevano già accesso alle infrastrutture EuroHPC, ma con l’ingresso formale nella Joint Undertaking si aprono nuove opportunità, quali:

  • accesso diretto ai bandi R&I finanziati da Horizon Europe
  • partecipazione alla rete europea di AI Factories
  • possibilità di contribuire allo sviluppo di competenze e software nel supercalcolo

Essendo anche firmataria del programma Digital Europe, l’Albania potrà giocare un ruolo nella costruzione di una filiera europea dell’AI, con particolare attenzione alle competenze digitali avanzate e al sostegno all’ecosistema industriale innovativo.

L’Albania si affianca così ad altri Paesi non UE ma già integrati nella governance HPC europea – tra cui Norvegia, Regno Unito, Serbia, Islanda, Turchia, Macedonia del Nord e Montenegro – che cooperano con l’Unione per rafforzare la sovranità tecnologica europea in HPC, AI e quantum computing.

Area
Unione Europea